Gli interessi bancari sono la somma del denaro che il cliente corrisponde alla banca in funzione di compenso, nel caso in cui questa concede un prestito.
Gli interessi bancari si calcolano attraverso una percentuale che rappresenta, infatti, il tasso d’interesse, cioè il calcolo della remunerazione applicato al capitale che si chiede in prestito.
Gli interessi bancari hanno diversa natura e possono essere distinti in quattro categorie: interessi attivi, interessi passivi, interessi semplici e interessi composti.
- Interessi attivi: sono quelli che il cliente matura in caso in cui possegga conti correnti o conti deposito. Dunque è la banca a corrispondere al cliente gli interessi per aver ricevuto una somma di denaro che può essere utilizzato per altre operazioni finanziarie dalla banca stessa.
- Interessi passivi: sono quelli che il cliente corrisponde alla banca per aver ricevuto un prestito, un mutuo o un finanziamento.
- Interessi semplici: nel caso di queste due ultime distinzioni, entra in gioco il regime di capitalizzazione, pertanto un interesse semplice è la somma del capitale corrisposto alla banca dal cliente alla fine del termine prestabilito del prestito. Si determina attraverso una proporzione aritmetica fra la somma del capitale impiegato e il tempo di utilizzo.
- Interessi composti: sono quelli calcolati non solo sul capitale principale, ma anche sugli interessi aggiunti al debito originario. Di conseguenza, gli interessi maturati vengono aggiunti al capitale iniziale, producendo nuovi interessi.
Gli interessi bancari vengono spesso rappresentati da alcuni acronimi come TAN e TAEG.
Il TAN è il Tasso Nominale Annuo, cioè una percentuale che indica gli interessi da restituire alla fine del termine prestabilito del prestito.
Il TAEG è il Tasso Annuo Effettivo Globale, ovvero un calcolo utile a capire la convenienza finale in quanto utilizza un parametro in grado di considerare il rimborso del capitale, gli interessi e le varie spese (istruttoria, riscossione della rata, polizze assicurative, etc.)
La consulenza Fidimed può esservi d’aiuto per ottenere prestiti con tassi di interessi bassi e vantaggiosi e condizioni migliori rispetto a quelle che si otterrebbero in via ordinaria dalla banca.
Per maggiori informazioni è possibile contattarci compilando il seguente contact form: