L’edificio Bonaccorso a Enna tra le “opere di pregio”

L’edificio Bonaccorso (qui la scheda dell’opera) di Enna Bassa, dove ha sede Fidimed, è stato incluso tra le opere architettoniche contemporanee di pregio, selezionate nel Censimento del Ministero della Cultura. Questo è un importante riconoscimento per la struttura che ospita la nostra sede.

L’edificio è stato infatti inserito tra le quasi 300 architetture schedate in 85 Comuni siciliani, nell’ambito del “Censimento delle architetture italiane dal 1945 ad oggi” condotto dalla Direzione generale Creatività contemporanea del Ministero della Cultura.

È significativo che la struttura sia stata riconosciuta come esempio di architettura contemporanea di valore, tanto da essere citata nell’articolo (qui sopra il servizio de La Sicilia di oggi: qui la versione scaricabile in pdf insieme ad altre opere prestigiose come il Museo archeologico di Agrigento, il Palazzo del Genio Civile di Caltanissetta e altri edifici storici significativi della Sicilia.

Questo riconoscimento aggiunge ulteriore prestigio alla sede di Fidimed, confermando non solo il valore funzionale ma anche quello architettonico e culturale dell’edificio che ospita la sede operativa di Enna.

Articoli simili