Intelligenza artificiale, l’incontro di Catania

Si è svolto il primo incontro formativo di Fidimed presso la sua sede di Catania, dedicato all’utilità e all’utilizzo dell’intelligenza artificiale (IA). L’evento ha visto la partecipazione dei relatori Giovanni e Rosario Emmi, noti commercialisti e fondatori della SPA Proclama, che hanno condiviso la loro esperienza e competenza nel campo dell’IA.

L’incontro, aperto dal presidente di Fidimed, Salvo Molè e dall’AD Fabio Montesano, i quali hanno ribadito l’importanza di IA al giorno d’oggi per rimanere competitivi nel mercato del lavoro, ha segnato l’inizio di una collaborazione tra Fidimed e Proclama, con l’obiettivo di avviare corsi formativi sull’uso dell’intelligenza artificiale nei vari ambiti in cui Fidimed opera. Durante la sessione, i relatori hanno illustrato come l’IA possa trasformare e ottimizzare i processi aziendali, migliorando l’efficienza e la produttività.

“L’intelligenza artificiale non è solo una tecnologia del futuro, ma una realtà che può già apportare significativi benefici alle aziende di oggi,” ha affermato Giovanni Emmi. “Siamo entusiasti di collaborare con Fidimed per formare professionisti che possano sfruttare al meglio queste innovazioni.”

Rosario Emmi ha aggiunto: “Il nostro obiettivo è fornire strumenti pratici e conoscenze approfondite per aiutare le aziende a integrare l’IA nelle loro strategie operative. Crediamo che la formazione sia fondamentale per affrontare le sfide del mercato moderno.”

Fidimed si impegna a rimanere all’avanguardia nel settore, offrendo ai propri clienti e collaboratori l’opportunità di apprendere e adattarsi alle nuove tecnologie. I corsi sull’intelligenza artificiale rappresentano un passo importante in questa direzione, con l’intento di preparare i professionisti a un futuro sempre più digitalizzato.

Il prossimo incontro si svolgerà nella sede Fidimed di Palermo martedì 21 gennaio.

Articoli simili