Microcredito, le novità dalla circolare 1/2025

Modifiche dei possibili Soggetti Beneficiari

  • Nuovi soggetti ammissibili:
    • Le S.r.l. con Max 10 dipendenti non soci (con la possibilità di acquisire garanzie reali)
    • Lavoratori autonomi/imprese con P.IVA da più di 5 anni
    • Imprese con requisiti dimensionali superiori a quelli previsti dalla legge fallimentare

Nuovi Limiti Finanziari

  • Importo massimo finanziabile:
    • 75.000€ in generale
    • 100.000€ per le S.r.l.
  • Durata: fino a 10 anni

Misure di Garanzia

  • Per operazioni superiori a 50.000€ ovvero per le operazioni che determinano un’esposizione complessiva sul microcredito superiore a 50.000€ :
    • Garanzia massima del 60%
    • Valutazione tramite modello specifico per gestione rischi
  • Per riassicurazione/controgaranzia:
    • Garanzia soggetto garante: max 60%
    • Riassicurazione Fondo: max 80%
  • Per operazioni fino a 50.000€:
    • Si mantengono le condizioni previste dal DL Anticipi e confermate dalla Legge di Bilancio 2025 (Garanzia 80%).

La circolare (Circolare-N.-1-2025-Microcredito) rappresenta un aggiornamento significativo delle condizioni del microcredito, ampliando sia la platea dei beneficiari che i limiti di finanziamento. 

Scopri di più su www.mcc.it

Microcredito 2025: nuove regole

Articoli simili